L’innovazione tecnologica e la transizione ecologica sono oggi due pilastri fondamentali per le imprese italiane. Con il nuovo Credito 5.0, il Governo ha introdotto un’importante agevolazione per chi desidera investire in nuove attrezzature produttive, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità dei processi.
Cos’è il Credito 5.0?
Il Credito 5.0 è un’agevolazione fiscale che consente alle imprese di ottenere un credito d’imposta per l’acquisto di attrezzature nuove e tecnologicamente avanzate. Il beneficio è subordinato alla riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva di almeno il 3% o, in alternativa, a una riduzione del 5% dei consumi dei processi interessati dall’investimento.
Quali attrezzature si possono acquistare?
Le imprese possono usufruire del credito per l’acquisto di:
Macchinari e impianti innovativi
Sistemi di automazione industriale
Attrezzature ad alta efficienza energetica
Software per il monitoraggio e l’ottimizzazione dei consumi
Chi può beneficiarne?
Tutte le imprese con sede in Italia che effettuano investimenti in beni strumentali tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025 possono accedere all’agevolazione. L’acquisto deve riguardare esclusivamente strutture produttive situate sul territorio nazionale.
Come ottenere il Credito 5.0?
Per accedere al credito d’imposta, l’impresa deve:
Presentare un piano dettagliato degli investimenti, dimostrando la riduzione dei consumi energetici.
Effettuare l’acquisto e installazione dei beni nel periodo di validità.
Documentare l’effettivo risparmio energetico con perizie o certificazioni.
Compensare il credito tramite il modello F24.
Concludendo, il Credito 5.0 rappresenta un’opportunità strategica per le imprese che vogliono innovare e ridurre i costi energetici. Investire in attrezzature più efficienti non solo migliora la competitività, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale. Le aziende interessate dovrebbero attivarsi subito per sfruttare al meglio questa agevolazione prima della scadenza del 2025.
mimit.gov.it – Beni strumentali – Nuova Sabatini
invitalia.it – Macchinari e beni strumentali – Invitalia
confcommercio.it – Aiuti alle imprese: agevolazioni fiscali, incentivi e bonus
mimit.gov.it – Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
promozionesviluppo.com – Agevolazioni PMI 2025: quali sono i migliori incentivi?